Stavo preparando un post di centinaia di righe su come affrontare tutti i vari messagi d'errore che può dare Windows Update (tramite sito) oppure il servizio di Aggiornamenti Automatici. Tutte le dll da registrare, le voci del registro da sistemare, le cartelle da svuotare e i servizi da riavviare...
Ad un certo punto ho capito che sarebbe stato poco utile visto che esitono questi due programmini: Dial-a-fix e WURT (alias Windows Update Repair Tool)!
Questi due programmini fanno in automatico tutto per conto vostro. Il primo ha una interfaccia grafica Windows (Dial-a-fix) mentre il secondo (WURT) ha una interfaccia da linea di comando.
Da notare che ho provato più volte i programmi. Funzionano molto bene e oramai fanno parte del mio repertorio di strumenti fondamentali.
Questo è il mio blocco note di appunti tecnici che ritengo utili da condividere. Buona lettura.
giovedì 6 dicembre 2007
giovedì 8 novembre 2007
Quali sono i fonts standard di tutte le versioni di Windows e gli equivalenti per Mac
Visto che non c'è ancora un metodo cross-browser per la visualizzazione dei font non standard su un sito, ho cercato qualche risorsa con i font standard per Windows ed i suoi equivalenti per Mac.
Su questo sito c'è l'elenco completo di riferimento.
Mentre su questo sito c'è l'elenco dei font forniti con le varie versioni di Windows (dal 95 a XP, manca Vista e 2003).
Infine su questo sito c'è l'elenco dei nuovi font per vista in sostituzione ai vecchi font.
Su questo sito c'è l'elenco completo di riferimento.
Mentre su questo sito c'è l'elenco dei font forniti con le varie versioni di Windows (dal 95 a XP, manca Vista e 2003).
Infine su questo sito c'è l'elenco dei nuovi font per vista in sostituzione ai vecchi font.
venerdì 26 ottobre 2007
Cambiare il percorso dei file della casella di posta di Outlook Express
Un cliente usa Outlook Express per leggere la posta. Dovevo fare il backup della posta e permettere un facile cambio di postazione. Outlook Express posiziona i suoi files nel profilo dell'utente ma seguendo queste istruzioni si può cambiare tale percorso: http://support.microsoft.com/kb/175037
Attenzione, se eseguite Outlook Express ed il percorso di archiviazione della posta non è raggiungibile, la voce nel registro verrà resettata con quella predefinita. Consiglio un bel script che riconfiguri il percorso ad ogni login.
Attenzione, se eseguite Outlook Express ed il percorso di archiviazione della posta non è raggiungibile, la voce nel registro verrà resettata con quella predefinita. Consiglio un bel script che riconfiguri il percorso ad ogni login.
La aggiunta, modifica o eliminazione di una cartella o di un file in rete non viene visualizzata finchè non si preme F5
Mi è capitato su un paio di computer con Windows XP che una modifica dei file presenti in una cartella condivisa aperta non venga visualizzata. Mi spiego meglio. Il cliente eliminava un file da una cartella condivisa, il messaggio confermava che l'eliminazione è avvenuta con successo però il file era ancora visibile. Se lo si tentava di eliminare di nuovo, chiaramente, appariva il messaggio che è impossibile trovare il file sul filesystem. Facendo click su aggiorna il file spariva dall'elenco.
Dopo aver fatto le opportune verifiche ho scoperto che è un bug di windows. L'articolo è il seguente: http://support.microsoft.com/kb/873392/en-us
Bisogna farsi mandare l'hotfix dalla Microsoft e tutto torna a funzionare in modo regolare.
Dopo aver fatto le opportune verifiche ho scoperto che è un bug di windows. L'articolo è il seguente: http://support.microsoft.com/kb/873392/en-us
Bisogna farsi mandare l'hotfix dalla Microsoft e tutto torna a funzionare in modo regolare.
mercoledì 10 ottobre 2007
Stampante Lan-Fax M7 ricoh, infotec e reboot
Se avete una stampante FAX Infotec o Ricoh, tale LAN-Fax M7 che vi fa andare in crash, riavviare o bloccare il computer quando lanciate una stampa, chiaramente è colpa del hotfix KB925902 rilasciato il 3 aprile 2007. Bisogna disinstallarlo e tutto torna apposto. Era ovvio no?
https://ricoh.custhelp.com/cgi-bin/ricoh.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=62788&p_created=1175795498&p_sid=JKSZ6vyi&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0yNjY0JnBfcHJvZHM9JnBfY2F0cz0mcF9wdj0mcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=&p_topview=1
https://ricoh.custhelp.com/cgi-bin/ricoh.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=62788&p_created=1175795498&p_sid=JKSZ6vyi&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0yNjY0JnBfcHJvZHM9JnBfY2F0cz0mcF9wdj0mcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=&p_topview=1
venerdì 5 ottobre 2007
Alcuni trucchi per Windows Vista
Trucco 1:
Per avere la "vera" icona di Internet Explorer sul desktop (come accadeva nei precedenti windows) bisogna inserire la seguente voce nel registro:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\HideDesktopIcons\NewStartPanel]"{871C5380-42A0-1069-A2EA-08002B30309D}"=dword:00000000
oppure scaricare ed eseguire il seguente file di registro: AddIE7IconToDesktop.zip
Trucco 2:
Si possono eseguire i programmi presenti nella barra degli strumenti con la combinazione di tasti Windows + 1, Windows + 2 etc, dove il numero corrisponde ad una delle prime 10 icone della barra!
Trucco 3:
Con la combinazione Windows + X il Centro PC dal quale regolare luminosità del monitor, volume di windows e un sacco di altre cose carine!
Trucco 4:
Volete cambiare lo sfondo della schermata di accesso? Provate Logon studio della Stardock ( http://www.stardock.com/products/logonstudio/ ) è freeware!
Per avere la "vera" icona di Internet Explorer sul desktop (come accadeva nei precedenti windows) bisogna inserire la seguente voce nel registro:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\HideDesktopIcons\NewStartPanel]"{871C5380-42A0-1069-A2EA-08002B30309D}"=dword:00000000
oppure scaricare ed eseguire il seguente file di registro: AddIE7IconToDesktop.zip
Trucco 2:
Si possono eseguire i programmi presenti nella barra degli strumenti con la combinazione di tasti Windows + 1, Windows + 2 etc, dove il numero corrisponde ad una delle prime 10 icone della barra!
Trucco 3:
Con la combinazione Windows + X il Centro PC dal quale regolare luminosità del monitor, volume di windows e un sacco di altre cose carine!
Trucco 4:
Volete cambiare lo sfondo della schermata di accesso? Provate Logon studio della Stardock ( http://www.stardock.com/products/logonstudio/ ) è freeware!
martedì 25 settembre 2007
Elenco siti web con template open source e strumenti per il design
Questo è un (breve) elenco di siti che offrono template web open source:
http://www.mezzoblue.com/zengarden/alldesigns/
http://csstinderbox.raykonline.com/
http://www.oswd.org/designs/browse/
http://www.oswt.co.uk/browse_designs.html
http://www.openwebdesign.org/browse.php
http://www.opendesigns.org/view-designs/
http://www.opensourcetemplates.org/
http://andreasviklund.com/templates/
http://www.freelayouts.com/
http://www.freecsstemplates.org/
Una manciata di siti che vendono o creano template:
http://www.templatemonster.com/
http://www.stopdesign.com/portfolio/
http://enhancedlabs.com/main/showroom.php?gallery=6
http://www.simplebits.com/work/
http://www.tyssendesign.com.au/web-design-portfolio/
Alcuni siti che offrono font free:
http://www.urbanfonts.com/
http://www.typeindex.org/
Un (breve) elenco di siti che offrono icone gratis e non:
http://www.smashingmagazine.com/2007/05/24/freebies-round-up-icons-buttons-and-templates/
http://www.iconbuffet.com/
http://enhancedlabs.com/main/showroom.php?gallery=1
http://www.mezzoblue.com/icons/chalkwork/
Un sito che crea loghi per aziende:
http://enhancedlabs.com/main/showroom.php?gallery=7
Bottoni free:
http://www.dragnet.se/webbdesign/button_collection.html
Animazioni di caricamento:
http://www.ajaxload.info/
Auto-generatori di palette e armonizzazione dei colori
http://genopal.com/index.htm
http://www.websiteoptimization.com/speed/tweak/color-harmony/
Dritte e guide sul web design:
http://www.webdesignfromscratch.com/
http://www.sitepoint.com/cat/design-and-layout
Esempi CSS:
http://www.cssplay.co.uk/menu/
Raccolte di siti:
http://www.designvitality.com/blog/2007/07/the-open-source-web-design-toolbox-100-tools-resources-and-template-sources/
http://www.mezzoblue.com/zengarden/alldesigns/
http://csstinderbox.raykonline.com/
http://www.oswd.org/designs/browse/
http://www.oswt.co.uk/browse_designs.html
http://www.openwebdesign.org/browse.php
http://www.opendesigns.org/view-designs/
http://www.opensourcetemplates.org/
http://andreasviklund.com/templates/
http://www.freelayouts.com/
http://www.freecsstemplates.org/
Una manciata di siti che vendono o creano template:
http://www.templatemonster.com/
http://www.stopdesign.com/portfolio/
http://enhancedlabs.com/main/showroom.php?gallery=6
http://www.simplebits.com/work/
http://www.tyssendesign.com.au/web-design-portfolio/
Alcuni siti che offrono font free:
http://www.urbanfonts.com/
http://www.typeindex.org/
Un (breve) elenco di siti che offrono icone gratis e non:
http://www.smashingmagazine.com/2007/05/24/freebies-round-up-icons-buttons-and-templates/
http://www.iconbuffet.com/
http://enhancedlabs.com/main/showroom.php?gallery=1
http://www.mezzoblue.com/icons/chalkwork/
Un sito che crea loghi per aziende:
http://enhancedlabs.com/main/showroom.php?gallery=7
Bottoni free:
http://www.dragnet.se/webbdesign/button_collection.html
Animazioni di caricamento:
http://www.ajaxload.info/
Auto-generatori di palette e armonizzazione dei colori
http://genopal.com/index.htm
http://www.websiteoptimization.com/speed/tweak/color-harmony/
Dritte e guide sul web design:
http://www.webdesignfromscratch.com/
http://www.sitepoint.com/cat/design-and-layout
Esempi CSS:
http://www.cssplay.co.uk/menu/
Raccolte di siti:
http://www.designvitality.com/blog/2007/07/the-open-source-web-design-toolbox-100-tools-resources-and-template-sources/
Iscriviti a:
Post (Atom)